Sia l'Organizzazione Mondiale della Sanità che i Centri per il Controllo delle Malattie degli Stati Uniti riconoscono che gli aerosol sono il meccanismo principale per la diffusione del virus COVID-19. Gli aerosol sono minuscole particelle di acqua o altre sostanze che possono rimanere sospese nell'aria per lunghi periodi di tempo, abbastanza piccole da penetrare nel sistema respiratorio.
Le persone rilasciano aerosol quando respirano, tossiscono, parlano, urlano o cantano. Questi aerosol possono anche contenere il virus se sono infetti da COVID-19. L'inalazione di quantità sufficienti di aerosol di coronavirus può far ammalare una persona. Richiedere alle persone di indossare maschere, migliorare la ventilazione interna e i sistemi di filtraggio dell'aria, ridurre l'esposizione personale e ridurre la quantità totale di aerosol nell'ambiente sono priorità per frenare la diffusione degli aerosol di COVID-19.
La ricerca sui nuovi virus infettivi è pericolosa ed è relativamente rara nei laboratori con i più alti livelli di biosicurezza. Tutti gli studi finora condotti sulle mascherine o sull'efficienza di filtrazione durante la pandemia hanno utilizzato altri materiali che si pensa imitino le dimensioni e il comportamento degli aerosol di SARS-CoV-2. Il nuovo studio migliora questa ipotesi, testando soluzioni saline aerosolizzate e aerosol contenenti un coronavirus della stessa famiglia del virus che causa il COVID-19 ma che infetta solo i topi.
Yun Shen and George Washington University colleague Danmeng Shuai created a nanofiber filter that delivers a high voltage through a drop of polyvinylidene fluoride liquid to a spinning thread about 300 nanometers in diameter—about 167 times thinner than a human hair . This process created pores just a few micrometers in diameter on the nanofibers’ surface, helping them capture 99.9 percent of coronavirus aerosols.
La tecnica di produzione, nota come elettrofilatura, è conveniente e può essere utilizzata per produrre in serie filtri in nanofibre per dispositivi di protezione individuale e sistemi di filtraggio dell'aria. L'elettrofilatura lascia anche una carica elettrostatica sulle nanofibre, che ne aumenta la capacità di catturare gli aerosol, e la sua elevata porosità rende più facile respirare mentre si indossa un filtro in nanofibre elettrofilato.
“Electrospinning technology can facilitate the design and manufacture of masks and air filters,” said Prof. Yun Shen. “Using electrospinning technology to develop new types of masks and air filters has good filtration performance, economic feasibility and scalability. Being able to meet the demand for masks and air filters in the field is very promising.”
Ora di pubblicazione: 01-11-2022